| Da questa stazione
        meteorologica venivano lanciati dei palloni sonda per
        radiosondaggi. Oggi, nella zona di Roma, questo tipo di
        rilevamenti meteo viene effettuato dalla stazione
        dell'aeroporto militare di Pratica di Mare. Gli edifici sono vuoti, purtroppo, e nulla è rimasto
        delle tracce di ciò che avveniva tutti i giorni
        all'interno. C'è solo una cassa di legno che contiene,
        sommerse da escrementi di piccione, alcune vecchie
        radiosonde modello IA/AMT  1680/IP prodotte dalla
        Autovox.
 Quella che vedete reca la data di produzione 1980.
 
 Sarebbe un edificio vuoto senza alcun interesse (a parte,
        forse, per la cupola di vetroresina che lo sovrasta e lo
        fa assomigliare quasi ad un luogo di culto) se non fosse
        stato immortalato, nel 1966, in uno dei migliori film di
        Pierpaolo Pasolini: Uccellacci Uccellini.
 Verso la fine del film, quando Totò e Ninetto Davoli
        incontrano la prostituta, si vede sullo sfondo
        esattamente questo edificio, e Pasolini si sofferma nel
        riprendere il lancio di uno dei palloni sonda.
 
 
 |